Fase 00 – Inizializzazione e Acquisizione degli archivi  elaborati dalla Compagnia

 Obbiettivi:

 La “Fase 00 – Inizializzazione” acquisisce nella Directory “Programmi\StudioS&L” i seguenti archivi: 

 Ø      Invio sinistri del mese elaborato dalla Compagnia

Ø      Invio sinistri trasmesso il mese precedente

Ø      Errori rilevati dall’Isvap nell’invio precedente.

 Predispone inoltre le impostazioni standard previste nella scheda parametro (vedi note successive) e imposta la data di competenza (AAAAMM) in base al Time Stamp  rilevato dalla lettura dell’invio del mese ed cancella tutti i file del mese precedente, data base compresi.

 N.B. Prima di elaborare questa fase è opportuno controllare la storicizzazione del mese precedente.    

 Elaborazione:

        a)      Entrare nella Procedura

b)      Selezionare “Attività”

c)      Scegliere “Isvap”

d)      Selezionare “Gestione”

e)      Premere il pulsante “Invio mese corrente”

f)        Selezionare il file dell’invio preparato dalla Compagnia

g)      Premere il pulsante “Seleziona”

h)      Premere il pulsante “Invio mese precedente”

i)        Selezionare il file dell’invio trasmesso il mese precedente

j)        Premere il pulsante “Seleziona”

k)      Premere il pulsante “Errori mese precedente”

l)        Selezionare il file degli errori rilevati dall’Isvap il mese precedente

m)    Premere il pulsante “Seleziona”

n)      Spuntare “Azzeramento”

o)      Premere il pulsante “Inizializza”

p)      Attendere il messaggio “Inizializzazione completata!”

q)      Controllare la corrispondenza dei record sinistri presi in carico dalla Procedura

r)       Se O.K. Passare al punto Fase 1.

s)       Se non O.K. controllare il nome del file da trasmettere e ripetere dal punto e).

N.B. Nella funzione “Gestione” è possibile impostare tramite la sezione “Scheda Parametro”

         la scelta di elaborazione dei seguenti programmi:

 

        Modalità di controllo e correzione Codici fiscali.

     1   =    controlli e correzioni sui codici fiscali e partita iva  e relativi dati anagrafici.  se nome = space tenta di ricavarlo dal cognome.     

             2    =    controlli e correzioni sui codici fiscali e partita iva e relativi dati anagrafici.        

            3    =    no operation - legge solo il file input per far avanzare la barra di scorrimento e dare i contatori alla fine.

             4    =    controlli e correzioni sui codici fiscali e partita iva e relativi dati anagrafici.

                     se nome = space tenta di ricavarlo dal cognome solo se esiste codice fiscale.    

 

    Modalità di controllo sinistri definiti Senza Seguito.

            Si     =   eliminazione controparti Senza Seguito se prive del codice fiscale

           No    =  mantenimento controparti Senza Seguito anche se prive del codice fiscale.

 

Modalità di controllo errori “D” rilevati dall Isvap

               1   =    Elimina sinistro perché doppio

              2   =    Modifica stato sinistro (Riaperto data riapertura = 1 giorno mese competenza)

              3   =    Mantieni sinistro doppio (non effettuare correzioni)

 

Modalità di controllo futuri errori “D” rilevati dalla Procedura (sinistri trasmessi il mese precedente, ritenuti esatti chiusi dall’Isvap, e ritrasmessi con stessa data apertura/riapertura)

             1   =    Elimina sinistro perché doppio

              2   =    Modifica stato sinistro (Riaperto data riapertura = 1 giorno mese competenza)

              3   =    Mantieni sinistro doppio (non effettuare correzioni)

 

Modalità di controllo sinistri non ritrasmessi (sinistri trasmessi come aperti o chiusi errati e non  trasmessi nell invio corrente)

              1   =    Recupera sinistri per ritrasmissione

              2   =    Non ritrasmettere sinistri