Studio e Lavoro s.r.l.

Centro Servizi-Divisione Informatica-Consulenza Software

 

 

 

ISVAP - ELENCO FASI PER TIPO DI ELABORAZIONE

 

 

FASE 0 : INIZIALIZZAZIONE ED ACQUISIZIONE INVIO DELLA COMPAGNIA

La Procedura inizializza la directory StudioS&L, acquisisce l'invio del mese, l'invio del mese precedente e gli errori del mese precedente.

  Consultazione manuale d'uso Fase 0 della “Procedura” .

 

FASE 1 : Controllo sinistri erroneamente trasmessi o non trasmessi

La Procedura stabilisce la coerenza dell'invio del mese rispetto l'invio trasmesso il mese precedente e gli errori del mese precedente rilevati dall'Isvap evitando così la contestazione dell'Isvap nei rilievi trimestrali dell'errore "D" (sinistro chiuso esatto ritrasmesso) ed i sinistri trasmessi una volta come aperti o errati e non più trasmessi. 

  Consultazione manuale d'uso Fase 1 della “Procedura” .

 

FASE 2 : Statistica Invio Preparato dalla Compagnia

 

La Procedura produce delle statistiche in grado di determinare prima dell'invio la presenza delle anomalie/errori che verranno successivamente contestate dall'Isvap, in base all'invio preparato dalla Compagnia, in particolare:

  Consultazione manuale d'uso Fase 2 della “Procedura” .

 

FASE 3 : Richiesta Codici Fiscali ad Ania

 

La Procedura in base alla determinazione degli errori relativi ai codici fiscali delle controparti contraenti produce un file con caratteristiche "IBDV" da trasmettere all' ANIA per il possibile recupero del codice fiscale.

  Consultazione manuale d'uso Fase 3 della “Procedura” .

 

FASE 4 : Recupero Codici Fiscali da Ania

 

La Procedura in base al file di ritorno dell'ANIA recupera, in base ad opportune selezioni, i codici fiscali relativi alle controparti richieste.

  Consultazione manuale d'uso Fase 4 della “Procedura” .

  

FASE 5 : Elaborazione invio dopo recupero Codici Fiscali

 

La Procedura elabora l'invio, prodotto dalla fase precedente e in base ad una metodologia proprietaria effettua il controllo dei dati da trasmettere effettuando le opportune normalizzazioni/correzioni producendo dei reports delle eventuali anomalie riscontrate.

   Consultazione manuale d'uso Fase 5 della “Procedura” .

 

FASE 6 : Statistica Invio Preparato dalla PROCEDURA S & L

 

La Procedura produce delle statistiche in grado di determinare prima dell'invio la presenza delle anomalie/errori che verranno successivamente contestate dall'Isvap, in base all'invio preparato da S & L, in particolare:

  Consultazione manuale d'uso Fase 6 della “Procedura” .

 

FASE 7 : Caricamento Data Base

 

La Procedura provvede al caricamento del Data Base contenente:

  Consultazione manuale d'uso Fase 7 della “Procedura” .

 

FASE 8 : Controllo e correzione - senza richiesta Ania

 

La Procedura riassume la fase 3 - 4 - 5 bypassando la richiesta dei Codici Fiscali all'ANIA.

  Consultazione manuale d'uso Fase 8 della “Procedura” .

 

FASE 9 : Statistica errori e rilievi riscontrati dall'Isvap

 

La Procedura produce delle statistiche per la determinazione degli errori riscontrati dall'Isvap relativi al mese di competenza e gli allegati che verranno contestati dai successivi rilievi trimestrali dell'Isvap.

  Consultazione manuale d'uso Fase 9 della “Procedura” .